La conoscenza deve essere allora anche un apprendimento
vivo. L’apprendimento, allora, è le persone. Con questo intendiamo dire che non
è soltanto dai libri o in risposta ai test o per minaccia di voti insufficienti
che una persona realmente impara. È piuttosto il caldo e profondo senso di
appartenenza e condivisione con un’altra persona – colui che sa – e con gli
altri impegnati con lui nell’impresa dell’apprendimento che facilita veramente
l’apprendimento e lo riveste di un profondo significato personale. [...] Al
posto delle minacce e dell’ansia legata all’apprendimento, l’apprendente viene
aiutato e rafforzato dagli altri piuttosto che spinto a competere con loro.
Tutti condividono quell’intenso impegno personale che un apprendimento genuino
comporta.
(Counseling-Learning. A Whole-Person Model for
Education, cit., p.75).
Nell’apprendimento di una lingua straniera il valore della
dimensione comunitaria è particolarmente rilevante: essa promuove un profondo
impegno personale e la responsabilità rispetto alle esigenze dell’apprendimento
e della disciplina (CURRAN: 2003).
Nenhum comentário:
Postar um comentário